[vc_empty_space height="-5px"]
Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem. [vc_empty_space height="10px"]
[vc_empty_space height="20px"]

Blog

Ants per l'autismo / Formazione  / Convegno Autismi – Vivere il quotidiano, 6-7 novembre 2013
Convegno Autismi - vivere il quotidiano - 2013

Convegno Autismi – Vivere il quotidiano, 6-7 novembre 2013

L’autismo non è qualcosa che una persona ha, o una bolla dentro cui un individuo è intrappolato. Non esiste nessun bambino normale nascosto dietro l’autismo. L’autismo è un modo di essere. È pervasivo; colora ogni esperienza, ogni sensazione, percezione, pensiero, emozione ed incontro, ogni aspetto dell’esistenza.

J. Sinclair

L’espressione clinica e comportamentale degli autismi è ampia e richiede agli addetti ai lavori un continuo aggiornamento riguardo le cure e le strategie di intervento. È per questo che ANTS Onlus per l’Autismo, in collaborazione con Neuropsichiatria Infantile dell’Azienda Ospedaliera di Verona, organizza dal 2012 il convegno Autismi – Vivere il quotidiano con autorevoli esperti del settore per creare una nuova cultura sull’autismo.

Questa seconda edizione, che si terrà i giorni 6 e 7 di novembre presso Palazzo della Gran Guardia (Verona), avrà come relatori principali Theo Peeters, Hilde De Clercq, Enza Crivelli, Mireya Moyano, Leonardo Zoccante e Roberto Grison.

Per partecipare è necessario compilare la scheda di iscrizione e inviarla via mail a info@ants-onlus.it oppure via fax allo 045 8619185 entro il 4 novembre 2013.

La partecipazione è gratuita senza ECM.

Con accreditamento ECM il costo è di 50 €, per i dipendenti dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Verona l’ECM è gratuito.

Il pagamento per gli ECM è da corrispondere attraverso bonifico bancario in favore di ANTS onlus per l’Autismo (IBAN: IT 67T 01030 59961 00 0010157921) con la causale: “contributo associazione”. La conferma di avvenuto bonifico va inviata via mail a info@ants-onlus.it oppure via fax al n° 045 8619185.

L’iscrizione include la partecipazione al convegno, pause caffè, pause pranzo e l’attestato di partecipazione.

FLYER-orizzontale-2013