
JUDO IN ARMONIA IN EUROPA, CON IL PROGETTO “AUTJUDO”: UNA GRANDE RETE, UNA NUOVA AVVENTURA
Un grande progetto europeo, una rete sempre più estesa a livello internazionale. È l’importante traguardo raggiunto dall’Associazione Judo in Armonia, che la sua Presidente Luigina Desopo annuncia con entusiasmo: “Sono orgogliosa di presentare questo progetto, in cui saremo parte attiva: si tratta di un’iniziativa nell’ambito del programma Erasmus Plus, finanziato dall’Unione Europea e intitolato “AutJudo”, che vede la collaborazione dell’Università di Barcellona, di Genova, l’Associazione Special Needs Judo Foundation dell’Olanda, la Judo Assist Ireland, la Confederazione Judo svedese e quella svizzera”.
Una sinergia che proseguirà per ben 36 mesi, dal 1 gennaio 2020 al 31 dicembre 2022, una grande iniziativa che ha come destinatari primari bambini e i ragazzi con disturbi dello spettro autistico, ma non solo, come spiega Luigina: “A trarne beneficio saranno anche tutte le famiglie coinvolte, le associazioni e le istituzioni che lavorano con noi e ci sostengono”.
È uno degli obiettivi dichiarati del progetto, finalità che Luigina tiene a sottolineare: prima di tutto l’incoraggiare l’inclusione sociale e le pari opportunità nello sport, soprattutto nelle attività rivolte a questi bambini e ragazzi speciali. Poi, promuovere lo sport e l’attività fisica come veicoli di valori quali appunto l’inclusione, l’amicizia, la solidarietà, ma anche la conoscenza e lo scambio con altre culture. Ci poniamo poi come obiettivi la diffusione della pratica di Judo adattato a persone con disabilità di vario tipo, dimostrando concretamente i benefici, comprovati scientificamente, che queste persone ottengono grazie alla pratica di questa disciplina”.
Nel corso dei 3 anni, oltre al monitoraggio dei corsi e attività che si svolgono nelle varie nazioni coinvolte, verranno realizzati materiali pedagogici specifici tra cui studi approfonditi su questo argomento e manuali sul Judo adattato alle persone con disabilità. In programma ci sono poi degli incontri a livello internazionale, aperti agli atleti con disabilità, alle loro famiglie, agli allenatori e… a chiunque sia interessato e abbia voglia di divulgare questa pratica!
“A questo proposito”, continua Luigina, “sono fiera di annunciare che siamo stati scelti come Associazione ospitante del 2° incontro internazionale che si terrà a Verona nel settembre 2021: un evento importante in cui faremo un resoconto di come procede questo grande progetto”.
Nel frattempo, è possibile seguirne le tappe tramite il sito internet www.judoinarmonia.it, oltre che sulla pagina Facebook dell’Associazione e, a breve, su un sito dedicato esclusivamente al progetto Erasmus.
E allora buon viaggio, grazie di cuore e un grande in bocca al lupo da Ants Onlus agli amici di Judo in Armonia per questa nuova splendida avventura!